Il trim lo si "dovrebbe" utilizzare solo ed unicamente per togliere lo sforzo dalla barra/volantino quando si è già in assetto per la determinata fase del volo che si sta compiendo.
Infatti prima di iniziare la fase di rullaggio e fase di decollo lo si preimposta secondo il manuale dell' aereo, una volta decollati ed impostato il rateo voluto si lavora di trim per togliere lo sforzo e salire in quota senza ritrovarsi con le braccia in acido lattico per lo sforzo.
Una volta arrivati in quota con barra/volantino e manetta ci si stabilizza in volo livellato e poi si trimma nuovamente per avere uno sforzo quasi pari a zero.
Stesso discorso per la fase di avvicinamento/atterraggio, si imposta l' assetto, quindi si trimma.
Una volta che si sono ottenuti l' assetto, il rateo ed il trimmaggio corretto, si lavora di barra/volantino e manetta per mantenere visualmente il corretto sentiero di discesa, quest' ultima parte è già stata spiegata da @dvasi