@Alex272 Per creare piani di volo con punti personalizzati io uso un "barbatrucco" combinando gooogle maps e skyvector:
1) fai un singolo click su google maps in un punto che desideri inserire come waypoint e vedrai comparire in basso un piccolo popup con delle info su quel punto, tra cui latitudine e longitudine
2) crea un piano di volo su skyvector e incolla nella lista degli waypoints le coordinate copiate da google maps, dando invio dopo ogni volta che ne incolli una. Vedrai che le accetta come qualsiasi altro punto
3) clicca sul pulsante "NavLog" (se non lo vedi, clicca in alto a destra sul pulsantino "show mini NAvLog", a sinistra della X) e salva la lista waipoints in formato PDF sul computer
4) apri il PDF salvato (non aprirlo dal browser direttamente perchè non funziona), copia tutta la colonna "waypoint" e incollala nell'apposita casella del sito
https://x-planetools.com/fltawareparser.html5) specifica il nome del file, l'origine dei dati (skyvector) e il tipo di file che ti serve creare (x-plane .fms) et voilà! Un piano di volo creato ad hoc che puoi caricare sul navigatore di X-Plane
Questo sistema è utile anche quando vuoi partire o atterrare per voli VFR in piste senza codice ICAO come tante aviosuperfici, che altrimenti sia il navigatore che skyvector non potrebbero trovare nel database.
Se hai problemi nella conversone delle coordinate in piano di volo .fms, il sito che ho linkato sopra ha istruzioni chiarissime e addirittura un filmato con tutorial.
