da F-14D » 07/10/2019, 17:33
Grazie per l'info, Paolo.
In prima battuta credo che si debba valutare il risultato del mix tra X-Europe e W2xp-Italy piuttosto che tra X-Europe e l'eventuale libreria integrativa: conoscendo Armin e viste le esperienze passate il rischio e' che parta in tromba e poi rallenti anche abbastanza visibilmente, per cui non vorrei che si arrivi a un punto dove non escono piu' aggiornamenti da una parte, per mancanza di tempo/voglia/quant'altro, e dall'altra per via di problematiche legate alla piattaforma sulla quale si appoggiano/appoggiavano.
Se la libreria integrativa potra' vivere di vita propria e/o continuare ad integrarsi senza problemi su X-Europe anche nel caso che quest'ultimo cessasse di venire manutenuto allora ben venga la libreria integrativa, in caso contrario propendo per continuare con W2xp-Italy.
iMac 27" mid 2011 i5 3.1Ghz 16Gb ram AMD Radeon HD 6970M 1Gb vram OS X 10.9.5
rMBP 15" mid 2012 i7 2.6Ghz 16Gb ram NVIDIA GeForce GT 650M 1Gb vram OS X 10.14.6
Hackintosh i7 4770K 4,3Ghz 32Gb ram Asus Strix GTX 780 OC 6Gb vram OS X 10.12.6 + Ubuntu 18.04 + win 10 64bit
Saitek Pro Flight: X52
X-Plane 10 sempre aggiornato all'ultima release, beta o final che sia
X-Plane 11: ultima versione, beta privata beta pubblica release candidate o final che sia