plunio ha scritto:Un'altra soluzione sarebbe quella di crearsi delle "Immagini Disco" dei DVD, con l'applicazione "Disk Utility" che si trova nella cartella Applicazioni - Utility del Mac.
Una volta create le immagini dei DVD le carichi in scrivania una alla volta quando l'installer te lo chiede e così via fino all'ultima immagine.
Poi le espelli dalla scrivania quando hai finito...
In realtà no, cioè, non puoi fare che le immagini disco monti TUTTE preventivamente, dato che i DVD si intitolano tutti quanti “X-Plane 10” o giù di lì. Sarà l'installer a chiederti di montarle via via, e però poi le espellerà.
Ciò detto, anche io faccio come ha consigliato saggiamente Plunio, così non divento scemo (cioè, non più di quanto già sia

). Il SuperDrive ce li ho in entrambi gli iMac, ma specie nel modello 2011 faceva talmente cagà che ha smesso di funzionare da quel dì, e fu rimpiazzato da un masterizzatore USB esterno Samsung estremamente efficace e versatile. QUando si dovesse rompere pure lui (e per ora non ha problemi, dopo anni), lo si cambierà facilmente. Si vede che se ne erano accorti anche alla Apple, che funzionavano male e per sempre meno tempo — sia che tu li usi come un pazzo, sia che tu non li usi mai, semplicemente dopo tot tempo TAC! si scassano! — dannato marketing!
Buoni voli,