Oggi come mi ero prefissato ho relizzato il materiale necessario ad effettuare la missione in oggetto.
Si tratta di un volo di elitaxi basato sul collegamento fra due località turistiche.
Una volta completato il tutto decido di verificare il lavoro svolto....
Per quello che riguarda la prima parte c'è poco da dire; effettuo i controlli e procedure per l'accenzione
dei motori e l'avvio dell'avionica come da manuale ed una volta inserito l'FP nell'FMS decollo.
Naturalmente post distacco carrelli faccio una prova di hovering per saggiare i comandi..tutto ok quindi si
prosegue..
La prima tratta viene effettuata in direzione Pisa in modo da tenersi il più distante possibile dalla ATZ
(non so se ci sono riuscito a pieno...poi una volta arrivati al punto di navigazione si vira verso mare...
ora quello che non volevo modificare era l'orario di svolgimento del volo...mi sono detto "tanto se ne ho
bisogno aumento la velocità" in quanto di media sono a 110KTS..
Arrivato però nei pressi del prossimo punto di navigazione ho cominciato a vedere un po' troppo buio d'intorno..
ma tanto con tutte le ore passate su simulatori militari in missione notturna ho pensato che non fosse un problema..ERRORE.
La parte finale è stata quella veramente impegnativa...utilizzando il VOR dell'Elba mi sono portato sulla sinistra
di LIRJ, ed una volta sulla verticale della pista ho eseguito la manovra di atterraggio...veramente interessante:
ho dovuto tenere d'occhio la strumentazione per i parametri di volo mentre in contemporanea cercavo il posto più
idoneo per poggiare i carrelli...il tutto è stato MOLTO impegnativo...
Appena possibile posto il materiale per replicare l'evento.
P.S.
Mentre "scendevo" mi venivano in mente tutti suggerimenti riportati sul forum...quindi se ci sono riuscito è
soprattuto grazie al gruppo!!!
Ho anche notato uno sgradevole riverbero delle strobe light..di giorno non succede...