allora, visto che l'unico che ha dimestichezza con il php è Pierluigi direi che si potrebbe dividere il lavoro per non sovraccaricarsi....
la parte php a pier
la parte mysql se la potrebbero pappare e dividere shark e payback
lavorare così è un ulteriore modo per consocersi di più non credete?
direi che comunque si può iniziare lo stesso con il forum e passare alla gestione automatizzata man mano che sarà pronta...non vorrei far passare troppo tempo e far cadere l'interesse su questo progetto che secondo me avrà un bel successo...
tanto per capire come funziona la cosa andrebbe impostata così:
fondamentalmente qui vorremmo fare una cosa diversa da quello che fanno le classiche VA dove si tiene traccia delle ore fatte dai piloti....no qui si vorrebbe tenere principalmente traccia delle ore dei velivoli (e poi se si riesce a farlo anche epr i piloti meglio ancora ma se diventa troppo complicato lasciamo stare). Quindi ore dei velivoli, efficenza e loro posizione...quindi se faccio un volo da alghero a tortolì e mi fermo, nel report devo poter specificare la base di atterraggio in modo che al volo successivo io possa sapere dov'è ubicato in quel momento...
discorso simile per le ore di volo....un velivolo nella realtà non ha ore di volo infinite ma ha uno scadenzario e ogni tot ore di volo si deve fermare per la manutenzione programmata...
Efficenza: è possibile si si hanno le avarie inserite che l'aereo ne subisca una (vedi atterraggio senza carrello di plunio una volta)...nel report si dovrà inserire l'inefficenza in modo che il responsabile della manutenzione ne decreti lo stato di fermo fino a ripristino efficenza avvenuto....insomma una cosa un po' più sfiziosa e che veda come attore principale il velivolo ed il suo stato e come attore secondario il pilota.
ora bisognerebbe per farla proprio bella, poter integrare la gestione degli eventi (voli di gruppo, lavoro aereo, VDS, scuola di volo ecc) con la gestione dei velivoli
ancora più praticamente:
lo staff crea un evento, che ne so, di lavoro aereo, il pilota prenota l'evento, effettua il volo e il report che compilerà chiuderà l'evento andando a modifcare la situazione degli aeromobili....se poi si riuscirà a tenere traccia anche delle ore di volo di ogni singolo pilota ben venga...
ci deve essere un sistema di registrazione ed iscrizione e dei vari livelli di gestione tipo forum: utente ed amministratore...quest'ultimo ha la possibilità si gestire manulamente tutto, es: inserire nuovi velivoli, bloccare i velivoli in manutenzione/riparazione, insereire le attività programmate ec ecc
che ne dite? se po' fa?