Skyro ha scritto:@uncletom
Scusami tanto ma più ti leggo e meno capisco.
No anzi, ho capito che per te la simulazione del volo si basa principalmente su nuvole e meteo
Non principalmente.
Diciamo semplicemente che x-plane con un miglior engine metereologico sarebbe più gradevole da volare.
Skyro ha scritto: che a tuo parere in x-plane sono una vera chiavica
Non a "mio parere", a parere di tutti.
L'hanno detto anche i Sundog che l'engine meteo di x-plane non è fatto bene.
Lo ha detto anche Austin durante la presentazione della V11, ha detto che lo vuole cambiare perchè così com'è non gli piace.
Skyro ha scritto:e sforni elogi per il meteo della concorrenza
Più che elogiarli riconosco sportivamente che le REX in abbinamento ad ActiveSky sfornano una emulazione meteo dinamicamente e graficamente migliore di x-plane, ed è anche più performante in termini di framerate.
Purtroppo è un dato di fatto, non c'è nulla di male a riconoscerlo.
Così come riconosco che l'acqua di x-plane non ha eguali, per me è la più bella in assoluto.
Insomma ad ognuno i suoi giusti meriti, sportivamente parlando.
Skyro ha scritto:Ora, premettendo che non ho mai utilizzato il simulatore di casa microsoft, negli anni mi sembra di aver capito che FS/FSX senza gli addon di terze parti, per esempio REX per meteo e nuvole, faccia un filinino schifo anche lui
Assolutamente sì, puoi dirlo forte.
I concorrenti devono accendere un cero alla madonna in onore degli sviluppatori esterni.
Senza di loro avrebbero in mano un simulatore penoso (x-plane di default gli fa un paiolo tanto a un FSX/P3D di default).
Skyro ha scritto:lo dimostrano le lamentele degli FSXisti sui soldi spesi in addons vari per avere un simulatore degno di questo nome
Vero anche questo.
Tuttavia i soldi che spendono negli addon meteo sono praticamente gli stessi che spendiamo noi per Skymaxx, non c'è una grande differenza economica, col risultato però che loro ottengono una meteorologia più bella grazie ad addon qualitativamente migliori.
Skyro ha scritto:Io alla Laminar chiederei che a partire dalla 11 creino una piattaforma particolarmente stabile per chi sviluppa questi addon che finiscono per abbellire a particolareggiare alla grande il "nostro" simulatore.
Pienamente d'accordo, infatti una delle lamentele che ha risuonato più spesso in questo topic è la scarsa collaborazione di Laminar verso gli sviluppatori esterni.
Se Laminar si aprisse un po' di più, i giovamenti per x-plane sarebbero evidenti, maggiori di quelli che abbiamo visto in questi anni.
Mi auguro che la V11 non costituisca semplicemente "un cambio di simulatore", ma costituisca soprattutto un nuovo modo di approccio e di collaborazione professionale con molti sviluppatori esterni.
Più sviluppatori esterni verranno accolti con una bella stretta di mano a far parte del progress di x-plane11, più questo sim diventerà un mostro sacro.

Pc intel i3-4160 3.6ghz, 8 gb ram, nvidia Gtx960 2gb, Win7 64bit.