Grazie oenz!
Confermo che le termiche vanno messe a mano nel meteo custom e vanno messe con valori alti, tipo 15% - velocità 800-1000.
Con il meteo reale (io uso NOAA weather) sono sempre settate a zero.
Una cosa che mi sembra funzioni bene è invece il ridge lift, divertente in montagna quando c'è vento sostenuto. Nella foto qui sotto mi ha portato su e mi ha fatto superare la cresta di Serralunga sopra Campo Felice senza difficoltà.
Progressi sì: sono riuscito a fare un volo completo su IVAO (tra l'altro è venuto fuori un tracciato bellissimo: da L'Aquila LIAP all'aviosuperficie di Celano), facendomi portar su a 8000 ft dall'aereo traino e ottenendo sul tracker una tratta continua e unica, validabile in un tour
Ecco la checklist: Avvio Xplane, disabilito Xivap, mi posiziono in testata pista, freno al massimo (sia le ruote sia gli aerofreni), chiamo il traino, premo pausa P (velocemente, appena il traino appare), abilito Xivap, spedisco il piano di volo, mi connetto, aspetto i 6 minuti di rito, tolgo la pausa P, tolgo i freni (velocemente se no il cavo si rompe) e vado. Nonostante Xivap adesso sia attivo, il traino lo vedo e mi porta su.
Complicatuccio ma funziona

I freni servono a mantenere a 0 la velocità, se no il tracker segna qualche nodo durante i 6 minuti di pausa.
Il traino porta su mantenendo la direzione della pista di partenza, salvo la deriva dovuta al vento. Non ho trovato il modo di "dirgli" da che parte virare, quindi seguire una rotta obbligata alla partenza non è possibile. Per quello l'unica soluzione resta il motoaliante.





